Pagina 2 di 2

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 16:14
da sm@sh
franzphone ha scritto:
mar, 23 mar 2021 15:59
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 15:51

Un powerline offre le stesse prestazioni di un cavo ethernet?
In linea di massima si, ma devi prendere il più potente. Credo che al momento sia quello da 1200Mbps.
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 15:51

Possono essere collegati sia il trasmettitore sia il ricevitore ad una ciabatta?
Si, funziona comunque. Il problema non è nella ciabatta in se, bensì nei carichi collegati alla ciabatta. In prossimità del powerline, infatti, se si trovano carichi induttivi come lavatrici o frigoriferi o alimentatori switching grossi, rischi fortemente il collasso del segnale.
Ricorda però che il trasmettitore va collegato al modem con il cavo ethernet...
No, niente carichi pesanti su nessuna delle due ciabatte: in quella del router è collegato anche un WDmyCloud, mentre nella ciabatta del router sono collegati la stampante, un echo show e una lampada da 6w

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 16:17
da sm@sh
fabbro.fabbro ha scritto:
mar, 23 mar 2021 16:05
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 15:51
fabbro.fabbro ha scritto:
mar, 23 mar 2021 15:42
i powerline sono una soluzione per cablare dove non c'è ethernet.

sono semplici da usare, cavo ethernet che esce dal router, lo colleghi al powerline e lo inserisci in una presa, dall'altra parte fai la stessa cosa.I cavi di corrente sono cavi in rame e ci passa comodamente il segnale internet
Un powerline offre le stesse prestazioni di un cavo ethernet?

Possono essere collegati sia il trasmettitore sia il ricevitore ad una ciabatta?
dipende da che tipo di cavo ma vale come un cat5e sicuro

mai attaccare un powerline alla ciabatta, deve essere collegato direttamente all'impianto
Mhh... per il lato router posso ancora aggiungere un frutto, ma per il lato mac/ricevitore, mi è impossibile. Questo powerline funziona anche da antenna wifi, o anche il ricevitore deve essere collegato via ethernet al mac?

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 16:20
da sm@sh
franzphone ha scritto:
mar, 23 mar 2021 16:06
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 15:57
ma in effetti la telecamera ezviz sull'echo show ha un ritardo di 6/8 secondi (se la guardo dal cellulare invece è in perfetta diretta)... dici che se la porto sui 5 mi elimina il ritardo?
premetto che non conosco la marca ezviz e come sia collegata du ecco show, ma potrebbe essere un problema del server con il quale la vedi in remoto, forse dal telefono la vedi in wifi diretto e con echo show tramite un'app che passa da un server... Potrebbe essere questa la spiegazione (visto che non conosco tutti i dettagli).

Potresti tentare e nel caso non cambi nulla puoi sempre rimetterla sui 2.4Ghz.

In videosorveglianza con le IP a 2.4GHz ho sempre utilizzato reti protette e cablate per ogni camera ed impostato il canale sempre su 11, ma ripeto non conosco ezviz.
No, wifi del telefono staccato.
Le due telecamere le ho montate non tanto per fare videosorveglianza contro i ladri, ma per controllare mia figlia mentre gioca e io sono in studio a lavorare. Ecco perchè il lag di diversi secondi mi disturba (ma ho già contattato ezviz, sto attendendo una loro risposta)

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 16:36
da franzphone
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 16:20
No, wifi del telefono staccato.
Le due telecamere le ho montate non tanto per fare videosorveglianza contro i ladri, ma per controllare mia figlia mentre gioca e io sono in studio a lavorare. Ecco perchè il lag di diversi secondi mi disturba (ma ho già contattato ezviz, sto attendendo una loro risposta)
Potrebbe anche essere un problema DNS. Le guardi accedendo all'indirizzo IP o tramite un'app?

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 17:07
da sm@sh
franzphone ha scritto:
mar, 23 mar 2021 16:36
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 16:20
No, wifi del telefono staccato.
Le due telecamere le ho montate non tanto per fare videosorveglianza contro i ladri, ma per controllare mia figlia mentre gioca e io sono in studio a lavorare. Ecco perchè il lag di diversi secondi mi disturba (ma ho già contattato ezviz, sto attendendo una loro risposta)
Potrebbe anche essere un problema DNS. Le guardi accedendo all'indirizzo IP o tramite un'app?
Tramite la app proprietaria di ezviz sul cellulare, tramite la skill ufficiale su alexa

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 17:22
da franzphone
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 17:07

Tramite la app proprietaria di ezviz sul cellulare, tramite la skill ufficiale su alexa
Pare che il lag (da 5 ad 8 secondi) con quel prodotto sia conosciuto con un sacco di altre skills, purtroppo al momento non c'è una soluzione...

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 17:27
da sm@sh
Esatto, lagga solo con la skill.

Non ho capito: il problema è dato da alexa+skill ezwiz (quindi cambiando camere risolverei il problema) o è un problema di alexa con tutte le skill delle cam e quindi cambiando marca di telecamere non risolverei il problema?

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 17:40
da franzphone
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 17:27
Esatto, lagga solo con la skill.

Non ho capito: il problema è dato da alexa+skill ezwiz (quindi cambiando camere risolverei il problema) o è un problema di alexa con tutte le skill delle cam e quindi cambiando marca di telecamere non risolverei il problema?
Premetto che sto leggendo da internet:
Alexa ha problemi di lag con un sacco di skill (non solo con le telecamere ip), quindi anche cambiando marca non risolveresti nulla. Vediamo se qualche utente cha ha Alexa può confermare.

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 18:16
da sm@sh
franzphone ha scritto:
mar, 23 mar 2021 17:40
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 17:27
Esatto, lagga solo con la skill.

Non ho capito: il problema è dato da alexa+skill ezwiz (quindi cambiando camere risolverei il problema) o è un problema di alexa con tutte le skill delle cam e quindi cambiando marca di telecamere non risolverei il problema?
Premetto che sto leggendo da internet:
Alexa ha problemi di lag con un sacco di skill (non solo con le telecamere ip), quindi anche cambiando marca non risolveresti nulla. Vediamo se qualche utente cha ha Alexa può confermare.
Ma che bbella notizia! ieri ho provato a scrivere all'assistenza Ezviz, vediamo se risponde... pensavo fosse un problema di buffer perchè sul cellulare parte subito il video, mentre su alexa prima carica il buffer e poi parte. Ci fosse la possibilità di regolare o eliminare il buffer potrei provare

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 18:26
da franzphone
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 18:16
Ma che bbella notizia! ieri ho provato a scrivere all'assistenza Ezviz, vediamo se risponde... pensavo fosse un problema di buffer perchè sul cellulare parte subito il video, mentre su alexa prima carica il buffer e poi parte. Ci fosse la possibilità di regolare o eliminare il buffer potrei provare
Purtroppo con questo non posso aiutarti... Magari dalle impostazioni skills

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 19:04
da sm@sh
franzphone ha scritto:
mar, 23 mar 2021 18:26
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 18:16
Ma che bbella notizia! ieri ho provato a scrivere all'assistenza Ezviz, vediamo se risponde... pensavo fosse un problema di buffer perchè sul cellulare parte subito il video, mentre su alexa prima carica il buffer e poi parte. Ci fosse la possibilità di regolare o eliminare il buffer potrei provare
Purtroppo con questo non posso aiutarti... Magari dalle impostazioni skills
Ma figurati, hai già fatto tantissimo... mi sono schiarito un pochino le idee... in questi giorni faccio qualche prova (sempre se riesco di nuov ad accedere al router... ho provato poco fa e mi continua a dare errore :shock: )

Re: potenza segnale wifi e velocità

Inviato: mar, 23 mar 2021 21:23
da franzphone
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 19:04
franzphone ha scritto:
mar, 23 mar 2021 18:26
sm@sh ha scritto:
mar, 23 mar 2021 18:16
Ma che bbella notizia! ieri ho provato a scrivere all'assistenza Ezviz, vediamo se risponde... pensavo fosse un problema di buffer perchè sul cellulare parte subito il video, mentre su alexa prima carica il buffer e poi parte. Ci fosse la possibilità di regolare o eliminare il buffer potrei provare
Purtroppo con questo non posso aiutarti... Magari dalle impostazioni skills
Ma figurati, hai già fatto tantissimo... mi sono schiarito un pochino le idee... in questi giorni faccio qualche prova (sempre se riesco di nuov ad accedere al router... ho provato poco fa e mi continua a dare errore :shock: )
Spero di averti aiutato, se hai dubbi o se non hai capito qualcosa chiedi pure, magari qualcuno più esperto di me aggiungerà informazioni più dettagliate.