Firewall, impostazioni su Leopard

Il Mac e le reti

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1523
Località: Napoli

Top

Ragazzi,
io ho solo da pochi giorni fatto, mio malgrado, il passaggio a Leopard

Volevo chiedere lumi riguardo le impostazione del firewall.

Su Tiger nel pannello controllo condivisione era possibile "aprire" le porte per i software (ad esempio per transmission o aMSN etc...

Su Leopard come si fa? Nel pannello sicurezza si puo' scegliere l'opzione di "aggiungere" le pallicazioni ma non e' possibile stabilire la porta!

Qualcuno mi spiega con calma e dovizia di particolari la cosa?

Fermo restando che sul router le porte sono "aperte" per i vari programmi e per le varie macchine....
Ma e' necessario ed utile aprirle anche nel firewall di MAC? come si fa?

Grazie... e Buona Pasqua...etta

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
È facilissimo e logicamente intuitivo.
Preferenze di Sistema > Sicurezza > Firewall > Configura l'accesso ad Applicazioni e servizi specifici. A questo punto premi sul tasto più (+) e seleziona i software ai quali dare il permesso di accettare richieste dall'esterno, Transmission o aMSN nel tuo caso.

Buona Pasquetta a tutti quanti.

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1523
Località: Napoli

Top

Grazie Franz.... ma in questa procedura non vedo l'impostazione della porta!

Devo presupporre che valga la definizione di porta assegnata all'interno dell'applicazione?!?
Nel caso di applicazioni come Transmission o aMSN nelle preferenze c'e' un apposito box per impostare la porta
Ma il sistema mi chiede il permesso anche quando lancio applicazioni tipo MSWord o altre nondestinate alòla comunicazione

In questi casi che fare? negare il permesso o accordarlo senza sapere quale porta utilizzera? e per fare cosa? e senza poterla cambiare?

Buona Pasquetta Franz

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63046
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Non c'è bisogno di indicare alcun numero, basta indicare il software.
Ma toglilo proprio sto firewall se non condividi nulla ed hai una password. Già stai in una botte di ferro.

Avatar utente
fab71
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 lug 2007 09:26
Messaggi: 579
Località: Great London

Top

Parsifal ha scritto:Ragazzi,
io ho solo da pochi giorni fatto, mio malgrado, il passaggio a Leopard
Anche mio malgrado sigh!! Sul mio PB 1.67 va una ciofeca... Tiger era un fulmine!

Avatar utente
fab71
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 lug 2007 09:26
Messaggi: 579
Località: Great London

Top

fragrua ha scritto:Non c'è bisogno di indicare alcun numero, basta indicare il software.
Ma toglilo proprio sto firewall se non condividi nulla ed hai una password. Già stai in una botte di ferro.
Direi soprattutto se nella tua LAN, il perimetro è protetto dal router... togli togli è inutile (a meno che tu non temi che qualche tuo parente nella TUA lan stia cercando di accedere illegalmente al tuo Mac :P

Rispondi

Torna a “Networking”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti