Kernel... non mi permetterei mai di contraddirti, se non altro per la tua indiscussa esperienza, ma in questo caso devo. Apple forse non si è espressa molto chiaramente a riguardo, ma siccome ho già affrontato questo argomento, vorrei farti notare che non dice:
Da Snow Leopard in poi (e quindi anche con Lion) gli script di manutenzione si attivano automaticamente non appena il computer viene acceso o esce dallo stato di stop.
ma dice:
In Mac OS X v10.6 e nelle versioni più recenti, le attività di manutenzione in background che non vengono eseguite quando il computer è in stato di stop vengono eseguite successivamente alla riattivazione.
Per tanto si evince, se sbaglio correggetemi, che il Mac esegue gli script di manutenzione alla riattivazione, solamente se è stato tenuto in stato di Stop. In parole povere, se io tutte le sere spengo il Mac e lo riaccendo la mattina e la sera lo rispengo e così via, questi benedetti Script non vengono mai eseguiti.
Per vedere ciò, se qualcuno la notte lo tiene sempre spento, basta lanciare questo comando da terminale: ls -n /var/log/*.out
per vedere a che ora e giorno sono stati eseguiti l'ultima volta.
Ecco perché basta munirsi di una piccolo Widgets
http://www.apple.com/downloads/dashboar ... idget.html" onclick="window.open(this.href);return false; del tutto free, che va semplicemente lanciato ogni tanto, o in alternativa modificare gli orari, in caso si avesse l'abitudine di tenere sempre spento il Mac la notte.